Spettacolo
Servizi per lo spettacolo – Service Audio-Luci
Nel 2020 ho rilevato le attività di Microserviceaudio, società fondata nel 2014 da Roberto Rorato con la collaborazione tecnica di Fabrizio Argiolas (Sound engineer). Disponiamo di tutta l’attrezzatura necessaria per allestire eventi di piccole/medie dimensioni, mixer analogici e digitali YAMAHA e ALLEN & HEATH da 8, 12, 24 e 48 canali, coppie di diffusori JBL, FBT e YAMAHA, fari LED RGBW e RGBWAU ad alta efficienza; le attrezzature di ultima generazione garantiscono un’eccellente elaborazione dei segnali, suoni di ottima qualità e ci permettono di eseguire registrazioni audio e video live di concerti ed eventi. Per le installazioni tecniche collaboriamo con professionisti abilitati al rilascio delle certificazioni, l’assistenza audio/video è gestita da Fabrizio Argiolas e dai suoi collaboratori.
http://www.microserviceaudio.it
Scenografie e allestimenti
Conseguito il diploma accademico di scenografia nel 1989, ho realizzato scenografie per villaggi turistici, studi televisivi e compagnie teatrali.
Dal 2000, anno in cui ho aperto il laboratorio, ho scelto di dedicarmi quasi esclusivamente al restauro, alla didattica e alla cura di mostre ed eventi. In questo ambito, ho collaborato con diverse società ed enti alla pianificazione e progettazione di allestimenti per mostre, concerti, stand espositivi e fieristici.
Organizzo annualmente delle mostre estemporanee per gli allievi che frequentano i corsi collettivi di cui sono docente. Realizzo grafiche, scenografie e allestimenti per concerti di musica classica e moderna in auditorium, teatri e spazi aperti.
Nel 2019 ho collaborato alla realizzazione dello spettacolo musicale/teatrale: “Il Piede Giusto” con la voce narrante di Massimo Tallone, la musica live dei Dillotuprima e gli attori della compagnia da tre a cinque.
Sono stata curatrice delle mostre “Suggestioni della Materia” e “Tra il grottesco ed il Fantastico: l’universo dell’immaginario” organizzate nel 2017 presso l’Abbazia di Vezzolano (AT) e l’Abbazia di S. Fruttuaria (TO) per conto del Polo Museale del Piemonte (MIBACT).
Dal 2014 al 2017 sono stata Presidente dell’Associazione dei Commercianti di Via Vincenzo Gioberti a Torino e, in collaborazione con la circoscrizione, sono stata promotrice ed organizzatrice di diversi eventi cittadini che hanno coinvolto negozianti, associazioni sportive, asili e scuole del territorio, scrittori, musicisti, scuole d’arte, protezione civile e unità cinofile. Ho inoltre collaborato alla redazione e promozione del piano di riqualificazione del borgo proponendo non solo la manutenzione ordinaria e straordinaria, ma con proposte per la ristrutturazione e riorganizzazione degli spazi comuni dell’intero quartiere per renderli fruibili dai vari utenti .